Scopri il Centro Educativo Diurno Grow Up: n’opportunità per i Giovani del Distretto Sociale Rieti Tre
Il Centro Educativo Diurno Grow Up apre le sue porte ai ragazzi e alle ragazze del Distretto Sociale Rieti Tre.
Il Centro Educativo Diurno Grow Up apre le sue porte ai ragazzi e alle ragazze del Distretto Sociale Rieti Tre.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso per l’assunzione a tempo pieno e determinato di tre assistenti sociali e per la formazione di una graduatoria per l’assunzione di personale (a tempo determinato, a tempo pieno o a tempo parziale) e in ragione delle esigenze di tutti i servizi del Distretto RI3 per profili professionali di Assistente Sociale.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la co-progettazione e conduzione per 36 mesi di uno spazio multifunzionale che abbia come obiettivo principale la realizzazione di percorsi socioeducativi rivolti a ragazzi e ragazze del territorio, nell’ambito dell’Avviso Pubblico ministeriale DesTEENazione – Desideri in azione.
Il Distretto Sociale Ri/3 ha pubblicato l’avviso per la realizzazione di tirocini di inclusione.
Il Centro Educativo Diurno Grow Up è pronto ad accogliere tutte le ragazze e i ragazzi del territorio del Distretto Sociale Rieti Tre, che comprende i Comuni di Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia, Scandriglia, Toffia e Poggio Moiano.
Il Distretto Ri3 ha pubblicato l’avviso per la partecipazione al Gruppo di Lavoro per il Piano di Zona rivolto a enti pubblici e privati.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato i Chiarimenti per la partecipazione all’avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS mediante co-progettazione.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso pubblico per individuare Enti del Terzo Settore, Enti Pubblici e soggetti giuridici interessati a partecipare al tavolo di co-programmazione per partecipazione all’Avviso Pubblico Regionale, DGR Gl4700 del 07/11/2023, “D.
È aperto l’avviso pubblico per il riconoscimento del caregiver familiare secondo il DGR n°341/2021, ovvero figure familiari che garantiscano a persone con disabilità e non-autosufficienza cure e assistenza senza che gli assistiti debbano lasciare il loro domicilio.
La Regione Lazio interviene per contrastare il gioco d’azzardo patologico tra gli anziani.