Tirocini di Inclusione Sociale: al via un nuovo bando per associazioni e organizzazioni
Il Distretto Sociale Ri/3 ha pubblicato l’avviso per la realizzazione di tirocini di inclusione.
Il Distretto Sociale Ri/3 ha pubblicato l’avviso per la realizzazione di tirocini di inclusione.
Il Centro Educativo Diurno Grow Up è pronto ad accogliere tutte le ragazze e i ragazzi del territorio del Distretto Sociale Rieti Tre, che comprende i Comuni di Casaprota, Castelnuovo di Farfa, Fara in Sabina, Frasso Sabino, Monteleone Sabino, Orvinio, Poggio Nativo, Poggio San Lorenzo, Pozzaglia, Scandriglia, Toffia e Poggio Moiano.
Il Distretto Ri3 ha pubblicato l’avviso per la partecipazione al Gruppo di Lavoro per il Piano di Zona rivolto a enti pubblici e privati.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato i Chiarimenti per la partecipazione all’avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS mediante co-progettazione.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso pubblico per individuare Enti del Terzo Settore, Enti Pubblici e soggetti giuridici interessati a partecipare al tavolo di co-programmazione per partecipazione all’Avviso Pubblico Regionale, DGR Gl4700 del 07/11/2023, “D.
È aperto l’avviso pubblico per il riconoscimento del caregiver familiare secondo il DGR n°341/2021, ovvero figure familiari che garantiscano a persone con disabilità e non-autosufficienza cure e assistenza senza che gli assistiti debbano lasciare il loro domicilio.
La Regione Lazio interviene per contrastare il gioco d’azzardo patologico tra gli anziani.
Hai bisogno di informazioni o di supporto nell’invio di un domanda? Rivolgiti al Punto Unico di Accesso presso OSTERIA NUOVA in Viale Europa, 13 Presso il PUA potrai: richiedere informazioni su tutti i servizi sanitari e sociali disponibili sul territorio; presentare domande per l’accesso ai servizi; ricevere aiuto nella compilazione di modulistica e documenti; essere orientato verso i servizi più adeguati alle tue esigenze.
Il Distretto Sociale RI/3 ricerca enti del terzo settore e enti ecclesiastici per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia per persone con disabilità.
Il Distretto Sociale RI/3 beneficiario del finanziamento PNRR Investimento 1.