Disabilità, i progetti per l’autonomia sono una realtà
Saranno presentati Lunedì 27 Novembre 2023 dalle ore 10.
Saranno presentati Lunedì 27 Novembre 2023 dalle ore 10.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato riaperto i termini per l’avviso pubblico atto a individuare enti del terzo settore, enti pubblici e soggetti giuridici interessati a partecipare al tavolo di co-programmazione per partecipazione all’Avviso Pubblico Regionale, DGR Gl4700 del 07/11/2023, “D.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso pubblico per individuare enti del terzo settore, enti pubblici e soggetti giuridici interessati a partecipare al tavolo di co-programmazione per partecipazione all’Avviso Pubblico Regionale, DGR Gl4700 del 07/11/2023, “D.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso pubblico per individuare operatori economici da invitare all’ avviso pubblico di co-progettazione per l’affidamento del servizio di gestione del “centro per il contrasto degli abusi e dei maltrattamenti ai minori”.
Il Distretto Sociale RI/3 beneficiario del finanziamento PNRR Missione 5 – Inclusione e coesione – Componente C2 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore – Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale – Investimento 1.
Il gioco d’azzardo patologico, noto anche come ludopatia, è una forma di comportamento compulsivo legato al gioco d’azzardo, che può avere gravi conseguenze sulla vita di una persona.
Il Distretto Sociale RI/3 ha riaperto i termini nel Bonus Energia istituito con il fondo istituito dalla Regione Lazio per far fronte al rincaro dell’energia elettrica Il Bonus energia ha un valore di 150,00 euro, una tantum, ed è cumulabile con altre agevolazioni che hanno come obiettivo combattere l’eccezionale aumento dei prezzi dell’energia elettrica.
Ti sei iscritto al centro giovanile Grow Up? Fallo subito, avrai l’opportunità di conoscere nuove persone, fare sport e praticare tante e diverse attività.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato l’avviso pubblico con cui ricerca enti del terzo settore e enti ecclesiastici per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia per persone con disabilità.
Il Distretto Sociale RI/3 ha pubblicato il Bando di gara per la realizzazione del servizio di supervisione per gli assistenti sociali e operatori sociali al fine di rinforzare la qualità dei servizi, attraverso il contrasto al burn out, nell’ottica del benessere e tutela del professionista, della qualità tecnica dell’operato, della cultura organizzativa del contesto lavorativo, della rete e dei destinatari dei servizi.