Sportelli Digitali nel Distretto Rieti 3: tecnologia e prossimità grazie alla collaborazione con il PUA ASL
Nel Distretto Rieti 3, la rete degli sportelli digitali si è sviluppata in stretta collaborazione con il PUA (Punto Unico di Accesso) dell’ASL, creando un servizio integrato che unisce assistenza digitale e orientamento ai servizi socio-sanitari.
Data:
30 Agosto 2025

Nel Distretto Rieti 3, la rete degli sportelli digitali si è sviluppata in stretta collaborazione con il PUA (Punto Unico di Accesso) dell’ASL, creando un servizio integrato che unisce assistenza digitale e orientamento ai servizi socio-sanitari. Gli sportelli, gratuiti e aperti a tutti, sono punti di riferimento per ricevere supporto nell’uso di strumenti e piattaforme online, semplificando l’accesso alla Pubblica Amministrazione.
Le attività formative hanno posto particolare attenzione alla popolazione anziana, con corsi pensati per avvicinare i partecipanti al mondo digitale in modo semplice e pratico. Attraverso lezioni dedicate, è stato possibile imparare a utilizzare SPID, Fascicolo Sanitario Elettronico, applicazioni di prenotazione e pagamento, posta elettronica e altre soluzioni utili nella vita di tutti i giorni.
Grazie alla presenza di operatori qualificati, ogni percorso è stato personalizzato, rispettando i tempi e le esigenze dei partecipanti, e trasformando il digitale in un’opportunità di autonomia, sicurezza e partecipazione attiva alla comunità.
Hai bisogno di aiuto? Rivolgiti allo Sportello Digitale
-
Poggio Nativo – Sala Consiliare del Comune, Viale Roma 15 – Martedì 15:30-17:30
-
Poggio Moiano – Sede Comunale, Piazza Vittorio 2 e PUA/ASL Osteria Nuova, Viale Europa 13 – Mercoledì 9:30-12:30 e Venerdì 9:30-12:30
-
Scandriglia – Sala Consiliare del Comune, Via Umberto I 33 – Martedì 9:30-12:30
-
Fara in Sabina – Sede Comunale di Passo Corese, Via Servilla 74 – Lunedì 9:30-12:30 e Giovedì 9:30-12:30
Per informazioni: 331 6519401 – infori3@digitalefacile.online
Ultimo aggiornamento
21 Agosto 2025, 10:33